Giochi Legacy: cosa sono e quali sono i migliori?

Ai piรน appassionati di Giochi da Tavolo non รจ sicuramente sfuggita lโinfiltrazione, in tantissime classifiche online, di un ingente numero di giochi con una strana meccanica che fino a qualche anno fa non veniva mai nominata: i giochi Legacy.
Un bizzarro trend per i giochi da tavolo
Mentre determinate meccaniche possono passare in secondo piano (difficilmente in una descrizione sul retro di una scatola troverete scritto โCard Drivenโ o โWorker-Placementโ) la presenza di questa specifica meccanica รจ sempre (e giustamente, aggiungerei) ben segnalata. Talvolta รจ presente addirittura nel titolo del gioco stesso (come succede, ad esempio, con โPandemic Legacyโ). Ma di cosa si tratta, esattamente? Scopriamolo insieme.
- Cos’รจ un gioco Legacy?
- Cosa succede alla fine di una campagna Legacy?
- Comprare un gioco “usa e getta” รจ uno spreco?
- Perchรฉ comprare un Legacy e non un titolo “classico”?
- TOP 5 dei migliori Giochi Legacy
Cos’รจ un gioco Legacy?
Un gioco Legacy รจ un gioco che subisce delle modifiche permanenti nel corso della partita e che contiene elementi che possono essere utilizzati una sola volta. Spesso (ma non necessariamente!) questi titoli hanno una forte componente narrativa e le scelte dei giocatori incidono profondamente nella storia e nei componenti di gioco.

Facciamo un esempio ipotetico di un Gioco Legacy
Per capire meglio di cosa stiamo parlando e senza fare spoiler di alcun genere possiamo immaginare un titolo in cui i giocatori fanno parte di una squadra di agenti speciali che devono sventare crimini di unโorganizzazione malvagia in una cittร di fantasia.
Abbiamo il nostro tabellone con la cittร e i vari luoghi di interesse in cui fare delle azioni. Puรฒ succedere che, grazie al buon esito di una nostra partita o a seguito di una nostra scelta narrativa, la reputazione della nostra cittร cresca e nuovi imprenditori decidano di aprire nuove attivitร nella zona, allargando le nostre possibilitร di gioco.
Questo evento potrebbe sbloccarci un nuovo filone narrativo, nuove meccaniche che non avremmo mai visto o addirittura nuove place e pezzi di tabellone
Cosรฌ come puรฒ succedere che un palazzo venga distrutto da un attacco terroristico e dunque eliminato in maniera permanente dal gioco.
Il gioco ci chiederร di incollare un adesivo sul tabellone (o addirittura di cancellarlo con un pennarello indelebile), che creerร un โbucoโ nel panorama della cittร . Una cicatrice che resterร lรฌ per sempre a testimonianza del nostro fallimento. Magari succederร pure che, durante il crollo, uno dei membri della nostra squadra ci lasci le penne. Il gioco ci chiederร allora di strappare la carta di quello specifico personaggio ed eliminarla per sempre
La storia proseguirร da quel punto, e le conseguenze delle azioni del gioco si ripercuoteranno su tutte le partite successive, creando unโesperienza unica e irripetibile.
Una delle cose piรน belle di questi giochi รจ, infatti, la possibilitร di confrontarsi con altre persone che hanno provato lo stesso titolo e raccontarsi le reciproche esperienze, scoprendo come i diversi approcci ed esiti abbiano portato a combinazioni e storie totalmente differenti.
Cosa succede alla fine di una campagna Legacy?

Quello che succede alla fine di una campagna Legacy dipende da titolo a titolo, ma spesso e volentieri una volta esaurita la campagna il gioco resta disponibile per eventuali partite future con, ad esempio, i materiali rimanenti dellโultima partita.
In sostanza รจ come se il mondo rimanesse โcongelatoโ nello stato finale e si creasse una copia unica del gioco, differente da eventuali altre copie possedute da amici che hanno vissuto esperienze differenti.
Viceversa altri titoli restano ingiocabili e la scatola puรฒ essere conservata come ricordo dellโesperienza o cestinata per fare spazio ad altri titoli nella vostra libreria. In ogni caso una cosa รจ sicura: una volta esaurita la campagna non sarร possibile rigiocarla daccapo se non acquistando un recharge pack (dove presente) o una seconda copia del gioco.
Comprare un gioco “usa e getta” non รจ uno spreco?
Questa รจ chiaramente la prima domanda (se non proprio LA domanda) che viene in mente nel momento in cui si scopre cosโรจ un gioco Legacy. Il pensiero di spendere soldi in un gioco in scatola che ha degli elementi โconsumabiliโ ed un numero di partite massimo a disposizione รจ chiaramente un grosso freno alla curiositร .
Il fatto, perรฒ, che la meccanica abbia avuto un cosรฌ grande successo e che ogni gioco che la include abbia delle recensioni mediamente piรน entusiaste delle controparti โclassicheโ non puรฒ non far sorgere qualche dubbio.
Per tale motivo, in questo nostro articolo vogliamo offrire qualche spunto di riflessione per farvi valutare appieno lโeventuale acquisto di un gioco di questo tipo e magari spiegare piรน nel dettaglio perchรฉ questo genere ha cosรฌ successo.
A chi appartiene la scatola?
Iniziamo con il dire che i giochi Legacy non hanno bisogno di un singolo proprietario. A differenza di altri giochi in scatola che possono essere giocati con chiunque e in qualsiasi momento, un gioco Legacy si consuma sempre con le stesse persone.
Alcuni titoli includono la possibilitร di inserire qualche nuovo giocatore in corsa o perderne qualcuno, ma in linea di massima รจ piรน una scappatoia per non bloccare la campagna se, a causa di qualche problema o imprevisto, un giocatore dovesse chiamarsi fuori nel corso della stessa.
ร molto probabile, dunque, che il gruppo di gioco resterร sempre lo stesso e quella scatola non avrร motivo di essere considerata proprietร di una sola persona, ma apparterrร piuttosto allโintero gruppo, che potrร decidere di dividerne l’acquisto in parti uguali.
Rovinare i componenti รจ davvero necessario?
Un altro punto molto discusso รจ quello che riguarda il consumo di alcuni materiali. Il pensiero di strappare una carta fa fisicamente male, ce ne rendiamo conto, ma cโรจ anche da aggiungere che questa cosa rende le scelte pesanti del gioco molto piรน sentite ed emotivamente coinvolgenti.
Si potrebbe benissimo riporre la carta in una scatolina a parte e considerarla eliminata dal gioco (a meno che i pezzi da strappare non servano fisicamente a completare parti di puzzle o enigmi), ma il pathos che puรฒ dare il pensiero che la carta di quellโostaggio verrร brutalmente smembrata se non si riesce a salvarlo per tempo, e che non sarร mai piรน disponibile, dร un taglio molto piรน vivido allโintera esperienza e getta un peso differente sulle varie scelte.

Perchรฉ comprare un Legacy e non un titolo “classico”?
Infine, e questa รจ forse la riflessione piรน interessante da fare, รจ importante capire che il paragone tra un gioco Legacy ed un qualsiasi altro gioco da tavolo ha poco senso. ร un paragone piรน che lecito, ed รจ piรน che naturale che venga in mente, ma forse รจ meglio pensarla in una maniera differente. Se lo si guarda sotto questo punto di vista sembra effettivamente uno spreco: perchรฉ comprare un gioco consumabile quando posso comprarne uno โeternoโ?
Ma basta spostare un attimo il focus della questione che giร tutto prende tinte differenti: perchรฉ andare al cinema a vedere passivamente una storia quando possiamo viverne attivamente una? Perchรฉ andare in un escape room per unโora quando con una spesa simile (anzi, spesso piรน bassa) possiamo vivere unโesperienza ben piรน lunga e personalizzabile?
Alla fine se si paragona il divertimento di un gioco Legacy (che comunque in media assicura una dozzina di partite, che poche non sono) con qualsiasi altra attivitร ludica di gruppo ci si rende conto che non รจ una forma di intrattenimento cosรฌ bizzarra o deprecabile ma, anzi, qualcosa di decisamente interessante e degna di attenzioni.
In conclusione possiamo dire che un gioco Legacy รจ una curiosa attivitร di gruppo da proporre ai propri amici e che, a differenza dei โclassiciโ giochi da tavolo ( spesso molto episodici e talvolta persino dimenticabili), รจ caratterizzata da un suo inizio, un suo sviluppo (che puรฒ accompagnare i giocatori per mesi) e, soprattutto, una sua fine. E dopo questa? Beh, si puรฒ sempre prendere un altro gioco!
TOP 5 dei migliori Giochi Legacy
Qui di seguito abbiamo stilato una nostra personalissima classifica dei 5 migliori giochi da tavolo legacy:
Quinta posizione: Charterstone
In Charterstone sei cittadini avranno il compito di costruire un villaggio e colonizzare nuovi terreni. Durante le dodici partite il gioco muterร radicalmente, fino a trasformarsi, a fine campagna, in un gioco unico e fortemente personalizzato.
Nel corso delle varie sessioni i giocatori andranno a scoprire e ad aggiungere nuove meccaniche, aggiungendo non solo parti di tabellone che man mano si evolveranno sempre di piรน, ma anche nuove pagine e pezzi di regolamento che andranno incollati direttamente sul manuale e che andranno anche a coprire vecchie regole!
Il gioco ha componenti davvero ben fatte e la scatola รจ piena di ulteriori scatoline e bustine con numeri e simboli da scoprire avanzando nel gioco. Il tabellone รจ doubleface per permettere una seconda partita con l’acquisto di un apposito Recharge Pack.
Tra tutti i giochi in questa classifica รจ quello con la componente narrativa meno predominante, ma รจ probabilmente quello piรน vario e piรน facilmente intavolabile anche a campagna conclusa.
Si puรฒ trovare su Amazon e Dungeon Dice!
Quarta posizione: Heritage
Ambientato nell’universo narrativo di Mondo di Tenebra, piรน precisamente in quello di Vampire: The Masquerade, in Heritage quattro vampiri vivono (o meglio, non-vivono) avventure che si sviluppano attraverso 700 anni di storia.
Partendo dal 1300 si passerร dai periodi piรน bui ai piรน moderni, partecipando ad eventi storici realmente accaduti e modificandoli a proprio piacimento. Nel corso della Campagna si entrerร in contatto con svariati umani e personaggi famosi e si potrร decidere di renderli immortali o lasciare che il tempo faccia il suo corso. Ma ogni scelta avrร un prezzo da pagare.
La scatola nera, ovvero il gioco base, si trova su Amazon, Dal Tenda e Dungeon Dice;
La scatola con la sovracoperta bianca, edizione Deluxe con esclusive Kickstarter, su Amazon, Dal Tenda e Dungeon Dice;
Il Reset Pack, per poter rigiocare l’intera campagna dopo la fine della prima, su Dal Tenda e Dungeon Dice.
Terza posizione: Gloomhaven
Esistono tantissimi giochi da tavolo che permettono di vivere avventure in un mondo fantasy, ma tra tutti Gloomhaven รจ quello piรน discusso del momento.
Fino a quattro eroi vivranno una storia a bivi piena di scontri e tensioni, cercando di bilanciare i propri obiettivi personali con quelli di gruppo. Durante la partita la mappa, inizialmente bianca e con qualche sparuto punto di riferimento, si popolerร di dettagli, cosรฌ come le abilitร dei personaggi che saranno sempre piรน articolate e potenti.

Sarร possibile anche sbloccare nuovi personaggi e “mandare in pensione” i vecchi, sbloccare nuovi oggetti al mercato e cambiare le sorti di Gloomhaven, l’enorme capitale del regno. Sul mercato esiste anche un set di Sticker Removibili che rimpiazza gli adesivi del gioco base con altri non permanenti.
Questo gioco รจ in cima a tutte le classifiche dei giochi da tavolo del momento (ad esempio รจ il primo in classifica generale di BGG, che non รจ assolutamente roba da poco), e il nostro posizionarlo “solamente” al terzo posto potrebbe far storcere il naso a molti appassionati.
Abbiamo deciso di metterlo qualche posizione piรน in basso solo perchรฉ una campagna composta da cento partite, per quanto meravigliosa ed entusiasmante, ci รจ risultata un po’ stancante. Ma siamo disposti a rivalutare il tutto (tra qualche tempo, aspettiamo di riprenderci un po’!) con Jaws of The Lion: una seconda campagna prequel della prima di “soli” venticinque scenari!
Puoi trovare Gloomhaven su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS;
Gloomhaven: Jaws of The Lion su Amazon e Dungeon Dice;
Seconda posizione: Pandemic Legacy

Pandemic (in alcune edizioni con il titolo tradotto in Pandemia) รจ forse il gioco collaborativo piรน famoso del mondo. Se non lo conosci qui puoi recuperare una nostra video-recensione in cui ne parliamo.
Tra le sue tante riedizioni tematiche svetta la versione Legacy, che mette a disposizione una campagna piena di colpi di scena e sorprese inaspettate che continua a sbalordire partita dopo partita. Alla fine delle dodici partite il gioco resta giocabile per delle partite “standard”, ma il materiale di gioco disponibile resterร quello della fine della campagna.
Il gioco รจ stato primo in posizione nella classifica generale BGG per tanto tempo, per poi essere scalzato da Gloomhaven ed essere relegato, dunque, al secondo posto (che comunque su oltre centomila giochi non รจ proprio una cosina da poco). Noi lo abbiamo preferito perchรฉ siamo molto legati al gioco originale, e vederlo svilupparsi in una trama cosรฌ avvincente ci ha fatti entusiasmare parecchio, ma รจ comunque stato un bel testa a testa.
Il gioco ha riscosso talmente successo da aver visto anche una seconda ed una terza stagione (quest’ultima รจ considerata un prequel). Tuttavia le tre scatole sono totalmente scollegate e indipendenti una dall’altra se non per qualche piccola, simpatica citazione. Inoltre le prime stagioni hanno ciascuna due copertine differenti per questioni meramente collezionistiche, ma il contenuto รจ identico.
- rossa della Season One su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS;
- blu della Season One su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS;
- gialla della Season Two su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS;
- nera della Season Two su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS;
- marrone della Season Zero su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS.
The King’s Dilemma
Cinque famiglie nobili siedono al consiglio del re e discutono tutte le decisioni piรน importanti per il benessere del regno. Ogni scelta avrร delle conseguenze, nel breve e nel lungo termine.
Nelle varie partite si impersonificheranno diversi discendenti della propria famiglia, con propri interessi e proprie prioritร . Bisognerร sempre trovare il giusto equilibrio tra la volontร dell’attuale regnante, il benessere del regno e, soprattutto, il benessere personale e della propria famiglia.
Mentre altri giochi di questa classifica ponevano piรน o meno sullo stesso piano meccaniche, narrazione e interazioni con gli altri giocatori, questo gioco sbilancia tutto nei confronti di questa terza caratteristica.
Bisogna quindi trovare il giusto gruppo di gioco, che abbia la capacitร di immedesimazione e la volontร di passare intere serate a litigare sull’emanazione di una qualche legge a favore di una certa fetta di popolazione piuttosto che un’altra o se dichiarare guerra al regno vicino per non saldare un debito contratto anni prima.
Bisogna essere capaci di tessere intrighi e ordire tradimenti, e prepararsi a scendere a patti con chi, fino a poco prima, si รจ cercato di pugnalare alle spalle.
Con il giusto gruppo di amici il gioco fa faville, con quello sbagliato risulta di una noia mortale. Noi abbiamo trovato quello giusto, e non possiamo non mettere questo titolo in cima alla classifica.
Il gioco dura all’incirca quindici partite (questo numero puรฒ variare leggermente). Al termine di queste partite non sarร possibile giocarlo una seconda volta, per via, di alcune rivelazioni finali che potrebbero alterare le scelte di chi giร le conosce.
Puoi trovare King’s Dilemma su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS.
Bonus: My City
My City รจ un ottimo introduttivo al genere Legacy e ai giochi da tavolo in generale grazie alle sue meccaniche semplici e intuitive.
L’autore del gioco รจ Reiner Knizia, uno dei game designer piรน famosi e prolifici di sempre (con piรน di 600 giochi sulle spalle e svariati premi prestigiosi), capace di tirar fuori piccoli capolavori anche con poche regole.
My City รจ un gioco semplice, in cui i giocatori dovranno costruire delle cittร seguendo regole via via piรน articolate e particolari e attuando modifiche permanenti al proprio territorio che andranno a sommarsi partita per partita. La componente narrativa รจ praticamente assente, ma l’esperienza di gioco risulta comunque molto coinvolgente e accattivante.
Perchรฉ si trova nei bonus? Perchรฉ รจ appena arrivato in Italia e non abbiamo ancora avuto modo di provarlo. Tuttavia le recensioni entusiaste ci hanno fatto capire che non era il caso di lasciarlo totalmente fuori da questa classifica, quindi eccolo qua in una piccola parentesi!
Puoi trovarlo su Amazon, Dal Tenda, Dungeon Dice e IBS.
Conclusione
A chi consigliamo questi giochi? A tutti coloro che sono consapevoli di cosa si troveranno ad affrontare (magari, perchรฉ no, anche grazie a questo nostro articolo) e che vogliono vivere un’esperienza coinvolgente con i propri amici.
Se questo articolo ti ha messo un po’ di curiositร e vuoi provare qualcosa qua trovi i nostri codici sconto per gli store dal tenda e dungeondice.