Carte Collezionabili: i migliori siti per acquistarle, con guida agli sconti e alle promozioni

Il mondo delle carte collezionabili è in continua crescita, e con un numero sempre maggiore di appassionati che si avvicina a questo hobby, ci viene spesso chiesto quali siano i migliori siti per acquistare Trading Card online.
Sei pronto a immergerti nel mondo delle carte collezionabili? Che tu sia un appassionato di Magic: The Gathering, Pokémon, Yu-Gi-Oh! o altro, abbiamo preparato una guida che ti svelerà i migliori siti dove acquistare le tue preziose carte. Ecco i dettagli su dove trovare le offerte più incredibili e le promozioni più esclusive!
Indice
- Cosa sono i Giochi di Carte Collezionabili e come funzionano?
- Il Canale Telegram per appassionati di Carte Collezionabili
- I migliori siti per acquistare Trading Card in Italia
- Conclusione
Cosa sono i Giochi di Carte Collezionabili e come funzionano?
Hai mai sentito parlare di carte collezionabili, quei piccoli tesori che catturano l’immaginazione di tanti appassionati? Se sei nuovo in questo mondo, tranquillo! Inizieremo dalla base, spiegandoti cosa sono le carte collezionabili e perché sono così affascinanti.
I giochi di carte collezionabili, spesso abbreviati con l’acronimo “GCC” o “TCG” (dall’inglese Trading Card Game), sono un tipo di gioco da tavolo che coinvolge carte con cui i giocatori possono sfidarsi.
Queste carte contengono vari elementi come personaggi, creature, oggetti magici, incantesimi e altro ancora, ciascuno con statistiche e abilità uniche. I giochi di carte collezionabili sono progettati per essere giocati da due o più giocatori e hanno guadagnato popolarità grazie alla loro combinazione di strategia, competizione e collezionismo.
Ecco come funziona generalmente un Card Game:
- Acquisizione delle carte: Inizierai con un mazzo base di carte, ma il cuore del gioco è collezionare nuove carte per migliorare il tuo mazzo. Le carte sono spesso disponibili in pacchetti casuali, simili a bustine sigillate. Comprerai queste bustine senza sapere esattamente quali carte contengono, il che aggiunge un elemento di sorpresa e collezionismo al gioco.
- Costruzione del mazzo: Prima di iniziare a giocare, dovrai costruire un mazzo con le carte che hai collezionato. I mazzi sono generalmente costituiti da un numero specifico di carte, con alcune restrizioni su quanti esemplari di una stessa carta puoi includere. L’obiettivo è creare un mazzo ben bilanciato che possa affrontare diverse situazioni di gioco.
- Sfida agli avversari: Una volta che hai costruito il tuo mazzo, puoi sfidare altri giocatori. Durante il gioco, peschi carte dal tuo mazzo e le giochi in base alle regole specifiche del gioco. Le carte possono rappresentare creature, incantesimi, strategie e risorse che ti aiuteranno a sconfiggere il tuo avversario.
- Obiettivo del gioco: L’obiettivo varia a seconda del gioco, ma di solito coinvolge la riduzione dei punti vita dell’avversario a zero o raggiungere un certo obiettivo specifico. Questo richiede strategia e decisioni tattiche, poiché dovrai bilanciare l’uso delle tue carte in base alla situazione.
- Competizione e tornei: I giochi di carte collezionabili spesso promuovono la competizione tra giocatori. Puoi partecipare a tornei locali o internazionali, dove avrai l’opportunità di sfidare giocatori di diversi livelli di abilità e di mettere alla prova la tua strategia.
- Espansioni: Periodicamente, vengono rilasciate nuove serie di carte chiamate espansioni. Queste aggiungono nuove carte al gioco, introducendo nuove strategie, personaggi e abilità. Gli appassionati spesso aspettano con ansia l’uscita di nuove espansioni per scoprire quali nuove carte saranno disponibili.



Ci sono diversi giochi di carte collezionabili che hanno guadagnato grande fama nel corso degli anni. Alcuni dei più famosi includono:
- Magic: The Gathering: Uno dei giochi di carte collezionabili più iconici e pionieristici. Magic è stato introdotto nel 1993 e ha stabilito le basi per il genere. I giocatori si sfidano utilizzando creature, incantesimi e terre magiche. Il gioco ha una vasta base di carte e un’enorme community di giocatori.
- Pokémon TCG: Basato sull’enormemente popolare franchise Pokémon, questo gioco consente ai giocatori di sfidarsi utilizzando creature Pokémon, attacchi e strategie. Ha un forte seguito tra i giocatori di tutte le età e offre una varietà di carte collezionabili ispirate ai personaggi di Pokémon.
- Yu-Gi-Oh! TCG: Basato sull’anime e manga “Yu-Gi-Oh!”, questo gioco si concentra sulla magia, sugli attacchi e sulle strategie dei mostri, dei maghi e dei guerrieri. È noto per le sue meccaniche complesse e per l’evoluzione costante delle regole e delle carte.
In sostanza, i giochi di carte collezionabili combinano l’aspetto strategico della costruzione del mazzo con la sfida di giocare contro gli altri. Sono un modo divertente per coltivare la tua creatività strategica, testare le tue abilità contro avversari e, allo stesso tempo, coltivare una collezione di carte uniche. Ora che hai avuto una infarinatura su questo mondo, possiamo iniziare a darti alcuni consigli su dove acquistare le tue carte collezionabili.
Il Canale Telegram per appassionati di Carte Collezionabili
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo dei GCC ma soprattutto ricevere le migliori offerte del web, con tanti codici sconto esclusivi, allora dovresti iscriverti al nostro canale Telegram @affaridanerdGDT! Al suo interno troverai tante promozioni sui Giochi da Tavolo, ma con un’attenzione particolare alle carte collezionabili. Iscriviti GRATIS e unisciti a migliaia di appassionati che già ci seguono!
I migliori siti per acquistare Trading Card in Italia
In questa sezione passiamo ad elencarti alcuni dei migliori siti italiani per l’acquisto di carte collezionabili. Tutti i siti inseriti in questo elenco sono affidabili, vendono solo prodotti originali e spesso offrono promozioni esclusive agli iscritti di Affari da Nerd.
Troverai diverse opzioni sia per acquistare prodotti sigillati, sia per selezionare singole carte, puntando quindi direttamente a quelle più rare o collezionabili.
FantasiaStore
FantasiaStore è uno dei punti di riferimento quando si parla di carte collezionabili in Italia. Il loro sito internet ha un’intera sezione dedicata a questa passione, con un menù a tendina molto comodo e ben organizzato per navigare all’interno delle varie categorie. FantasiaStore vende prevalentemente prodotti sigillati, e non carte singole.
Con diverse migliaia di recensioni positive, un’assistenza clienti sempre sul pezzo, e una spedizione veloce e impeccabile, puoi acquistare su FantasiaStore senza indugi. Inoltre, grazie al nostro Codice Sconto esclusivo, puoi risparmiare un 5% anche sui prodotti che normalmente non sono scontati!
Il Covo del Nerd

Il Covo del Nerd nasce come fumetteria a Foggia, ma si sviluppa presto con un sito internet che offre un’ampia sezione dedicata ai Card Games. È anche possibile che tu abbia visto uno degli stand de Il Covo del Nerd anche in una delle tante fiere di settore in Italia. Il Covo del nerd vende sia prodotti sigillati sul proprio sito, che singole carte su CardMarket.

Sul sito internet del Il Covo del Nerd puoi trovare tutti i principali prodotti relativi alle carte collezionabili, compresi gli accessori, e i preordini sulle nuove espansioni più attese. La spedizione è rapidissima, l’imballaggio è eccellente, l’assistenza clienti è sempre utile, e questo si riflette in centinaia di recensioni positive.
Amazon
Amazon, lo sappiamo, offre qualsiasi tipologia di prodotto nel suo catalogo, e le carte collezionabili non sono da meno. Su Amazon è spesso quindi possibile trovare prodotti di GCC nuovi e in preordine, anche se con alcune limitazioni:
- Venditori Terzi: bisogna prestare attenzione a chi sia il venditore dei prodotti che stiamo per acquistare: dovesse trattarsi di un venditore terzo, è bene controllare le sue recensioni prima di procedere all’ordine.
- Prodotti falsi: non è impossibile trovare su Amazon carte collezionabili false, spesso venduti da venditori terzi, a prezzi irrisori. Prestiamo attenzione.
- Catalogo limitato: spesso Amazon vende direttamente solo le uscite principali dei giochi, e per poco tempo dopo la loro pubblicazione. Sarà quindi difficile trovare prodotti di nicchia, in altre lingue, o articoli in commercio da molto tempo.
- Prezzi: i prezzi di Amazon potrebbero essere leggermente più alti di quelli di altri venditori specializzati che trovi in questa nostra guida.
In generale, vale la pena dare un’occhiata su Amazon per avere un punto di riferimento circa la disponibilità e il prezzo dell’articolo che ci interessa, ma poi consigliamo di fare un confronto anche con altri siti che potrebbero offrirci condizioni migliori.
Amazon Japan
Menzione particolare per Amazon Giappone: la versione nipponica del popolare e-commerce infatti ha spesso carte collezionabili esclusive, che non vengono facilmente distribuite in Europa. Per sapere come acquistare su Amazon Japan e usufruire della comoda spedizione in Italia, puoi leggere questa nostra guida.
Catawiki
Catawiki è un famoso sito di aste dedicate ad articoli da collezione, che offre una sezione dedicata alle carte collezionabili.
Il vantaggio di Catawiki è che per il sito lavorano molti esperti, il cui compito è quello di verificare le aste che vengono proposte dai venditori, controllare che le informazioni inserite siano corrette, e raggruppare aste simili per tema. Ecco allora che Catawiki diventa molto interessante per acquistare carte singole, anche gradate o di alto valore, ma anche lotti o intere collezioni.
eBay
eBay è un noto marketplace dove è possibile partecipare ad aste o acquistare direttamente carte da collezione. Con centinaia di diversi venditori da tutto il mondo, potrai scegliere tra prodotti sigillati, singole carte o addirittura mazzi e lotti.
Prima di ogni acquisto, è buona regola verificare le recensioni del venditore, scegliere un metodo di pagamento tacciabile, e informarsi sui costi di spedizione.
Toys Center
Toys Center è la famosissima catena di grande distribuzione di giocattoli, attiva anche online con un ecommerce che conta migliaia di prodotti differenti. Tra questi troviamo anche delle Trading Card, in particolare della linea Pokémon TCG. Su Toys Center di tanto in tanto sono anche attive promozioni che regalano carte Pokémon promo esclusive con l’acquisto di determinati prodotti.
GameStop

GameStop è una catena di distribuzione di videogiochi, che però offre anche prodotti per gli appassionati dei giochi di carte, prevalentemente quelli Pokémon. Il sito di gameStop non sempre è aggiornato con le ultime uscite del settore, ma abbiamo voluto comunque inserirlo in questa guida perché per alcuni collezionisti resta un punto di riferimento.
Conclusione
Concludendo, il mondo delle carte collezionabili offre un affascinante mix di strategia, competizione e collezionismo che ha catturato l’immaginazione di molti appassionati. Dai giochi classici come Magic: The Gathering al coinvolgente Pokémon TCG e al complesso Yu-Gi-Oh! TCG, le carte collezionabili hanno una vasta base di giocatori e una ricca varietà di opzioni.
Nella nostra guida, ti abbiamo presentato una selezione dei migliori siti italiani dove puoi acquistare le tue carte collezionabili preferite. FantasiaStore, Il Covo del Nerd, Amazon, Catawiki, eBay, Toys Center e GameStop offrono diverse opzioni per l’acquisto di prodotti sigillati e singole carte, spesso accompagnate da promozioni e sconti esclusivi.
Per rimanere aggiornato sul mondo delle carte collezionabili, non dimenticarti di iscriverti al nostro Canale Telegram!