Recensione: LEGO 76968 Fossili di dinosauro Tirannosauro – Esclusiva Toys Center

C’è qualcosa di magnetico nei dinosauri: creature maestose, affascinanti, che hanno dominato il nostro pianeta milioni di anni fa. Con il set LEGO 76968 Fossili di dinosauro Tirannosauro, LEGO celebra la passione per la paleontologia in chiave cinematografica, rendendo omaggio al T-Rex più famoso di sempre: quello di Jurassic Park.
In Italia, il set è distribuito in esclusiva da Toys Center, che ci ha gentilmente inviato una copia da recensire.
Il set LEGO Fossili di dinosauro: Tirannosauro
Questo set rappresenta un’evoluzione naturale dopo i modelli precedenti dedicati ai teschi di dinosauro: il Teschio di T-Rex e il Teschio di Triceratopo. Il set 76968 è sicuramente il più grande e dettagliato della serie, e introduce finalmente uno scheletro completo, offrendo un’esperienza di costruzione ancora più ricca e soddisfacente.
Con oltre 3.100 pezzi e una lunghezza di più di un metro (105 cm), il modello in scala 1:12 è pensato per appassionati LEGO adulti e collezionisti. La base rocciosa sostiene la figura del tirannosauro con due solide colonne verticali: elementi nel complesso ben posizionati che ne garantiscono la stabilità. Il tutto è completato da elementi decorativi come rocce, vegetazione e persino alcuni easter eggs.
L’intero modello è studiato per somigliare ad un’esposizione museale, ed è proprio questo a rendere il set così affascinante: un perfetto equilibrio tra il mondo cinematografico e quello della paleontologia!
Un packaging tutto nuovo e sostenibile
Anche l’esperienza di unboxing merita attenzione: LEGO ha adottato una confezione innovativa, nel formato richiudibile “a scatola di scarpe”, pratica da aprire e riporre. Ma la vera novità è all’interno: i sacchetti sono tutti in carta riciclata, completamente privi di plastica monouso. Un gesto concreto verso la sostenibilità, che rende il montaggio ancora più piacevole per chi ha a cuore l’ambiente.
La Costruzione dello Scheletro: tra tecnica e realismo

Il teschio è dettagliato e riprende fedelmente quello del set 76964, con qualche piccola miglioria nella mascella inferiore.
Sono state implementate nuove parti Technic per realizzare un giunto meccanico estremamente robusto, in grado di sostenere il peso del teschio, ma con movimenti piuttosto rumorosi.



La gabbia toracica è realizzata con diverse dimensioni di connettori, coni ed elementi a candela, con un risultato finale ed un aspetto soddisfacente.

Le braccia, seppur piccole, sono anatomicamente corrette. Anche queste sono regolabili in diverse pose grazie ad elementi di giunzione snodati.


La coda è suddivisa in cinque sezioni articolate, ma è forse qui che compare l’unico difetto del set: le punte mantengono la stessa altezza e non decrescono in modo naturale, creando un effetto visivo leggermente artificiale. Sarebbero bastati pochi elementi extra per creare un profilo di decrescita più armonioso verso la punta. Eventualmente è possibile realizzare in autonomia questa modifica utilizzando alcuni pezzi di colore tan, economici e facili da reperire.



Il corpo del T-Rex è però decisamente imponente e ben bilanciato. Le ossa vertebrali, le costole e le ossa pelviche sono ben visibili, contribuendo a una resa estetica di altissimo livello.




Le gambe, invece, sono statiche (quindi incapaci di assumere pose diverse) ma costruite con tecniche angolate per renderle dinamiche. Sembrano simili ma non sono identiche, sicuramente per favorire un’esperienza di costruzione meno ripetitiva.


La base
La base del T-Rex è decorata anche con piccoli geodi incastonati nella roccia, che aggiungono un tocco di colore e realismo alla scena. Sono dettagli che richiamano le esposizioni museali e che rendono il set perfetto come oggetto espositivo.

Easter egg e riferimenti cinematografici
LEGO ha nascosto diversi omaggi a Jurassic Park: una zanzara stampata su un pezzo d’ambra ricorda da dove gli scienziati hanno recuperato il DNA dei dinosauri…che è poi stato completato con quello di una rana. Infatti l’easter egg più divertente riguarda una rana con un volante, nascosta all’interno della spina dorsale del T-rex.


Il fossile stampato 4×4, visibile solo rimuovendo una sezione anteriore, è un altro gioiello nascosto.

Grazie a questi piccoli dettagli ed easter egg, il set riesce così ad andare oltre il semplice modello da esposizione, diventando anche un’esperienza narrativa ricca di citazioni.
Minifigure da collezione e targhetta espositiva
Il set include due minifigure esclusive: il Dr. Alan Grant e la Dr. Ellie Sattler, con abiti e accessori e un fossile tratti dalle prime scene del film.






Entrambi hanno volti a doppia espressione e accompagnano una targhetta informativa con il logo Jurassic Park, più grande di quelle viste in altri set.

Sul retro, due tile extra permettono di coprire eventuali stud visibili nel caso si voglia staccare la targa dal modello principale. Le minifigure si integrano alla perfezione nel display, aggiungendo valore sia a livello espositivo che collezionistico.

Un’esperienza di costruzione intelligente
Il manuale di istruzioni è chiaro, ben illustrato e arricchito da curiosità legate al mondo dei dinosauri, rendendo il montaggio istruttivo oltre che divertente.
Nonostante il numero elevato di pezzi, l’esperienza di costruzione è ben bilanciata. Le fasi più ripetitive – come la costruzione delle ossa vertebrali o delle gambe – sono sapientemente intervallate da segmenti più tecnici e gratificanti.

La base del modello è estremamente solida e sostiene bene lo scheletro, ma viene indicato chiaramente che per muovere il set senza danno vanno afferrate le due colonne nere verticali.


Il nostro verdetto sul set LEGO 76968 Fossili di dinosauro
Se amate i set complessi, ricchi di dettagli e con una forte componente espositiva, il set LEGO 76968 Fossili di dinosauro: Tirannosauro sarà il prossimo set che vorrete in collezione! Con un prezzo di listino di 249,99€ per oltre 3.100 pezzi, il rapporto qualità-prezzo è ottimo, soprattutto considerando che si tratta di un set su licenza.

La costruzione è divertente, l’estetica è perfetta per l’esposizione, e gli omaggi alla saga cinematografica sono il tocco in più molto apprezzato: tutti questi aspetti lo rendono senza dubbio uno dei migliori set LEGO per i fan di Jurassic Park e dei dinosauri.
Ma che siate appassionati di dinosauri, fan di Jurassic Park, o semplicemente in cerca di un set stimolante da costruire e poi ammirare con soddisfazione, questo T-Rex non vi deluderà.
Dove acquistare il set LEGO Fossili di Dinosauro: Tirannosauro 76968
A questo punto vi ricordiamo che il set LEGO 76968 Fossili di dinosauro Tirannosauro è venduto ad un prezzo di listino di 249,99€.
Il set è un’esclusiva italiana Toys Center (così come anche il nuovo set LEGO 76974 L’attacco del Mosasauro), quindi potrebbe essere presto possibile acquistarlo a prezzo scontato!
Per rimanere aggiornati su tutte le promozioni LEGO di Toys Center, vi invitiamo ad iscrivervi al nostro Canale Telegram per appassionati LEGO!
Ringraziamo Toys center per averci fornito una copia di questo set da recensire. I giudizi e le opinioni riportate nell’articolo sono quelli dell’autore.

